Puntiamo sulla cultura come strumento di valorizzazione e rivitalizzazione del territorio. Puntiamo a diffondere la pratica artistica ed aumentare la partecipazione della società civile. Dal 2016 sono già state prodotte mostre, workshop, ed eventi sui seguenti temi : arte contemporanea, data journalism, migrazione, povertà educativa e povertà estreme.
Giornalista professionista, scrittore e art manager. Inizia la sua carriera presso Condé Nast Italia e presto diviene direttore di riviste specializzate del settore tessile-abbigliamento. Sotto la sua direzione l’Uomo Vogue diventa una rivista riconosciuta a livello internazionale grazie alla sua capacità di affiancare testi, fotografia e arte. Nel 2000 fonda la consultancy firm Apstudio che fornisce consulenze di marketing e comunicazione ad aziende del Made in Italy. Nel 2013 è direttore responsabile di TAR, un magazine di risonanza internazionale che copre topic quali Arte e Scienza ed Etica. Grazie alla sua esperienza nell’organizzazione di eventi culturali ed artistici in fiere internazionali ha collaborato con Istituto per il Commercio estero al set-up di manifestazioni a Milano, Mosca, Berlino, Tokyo, New York, Pechino, Shanghai e Hong Kong. Attualmente è blogger di Huffington Post Italia, collabora con il quotidiano “La Sicilia” e il gruppo SudPress dove è anche direttore di SudStyle. É columnist di Artribune e Linkiesta. Membro fondatore di Mediterraneo, Sicilia Europa onlus.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy